Genitori

27 Gennaio 2019 - Per non dimenticare

Intervento del Presidente Mattarella alla celebrazione del “Giorno della Memoria”

                            

Si è svolta al Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la celebrazione del "Giorno della Memoria". La manifestazione, condotta da Francesca Fialdini, è stata aperta dalla proiezione di un filmato dal titolo "Le donne nella Shoah", realizzato da RaiStoria.

Giornata della memoria

Ricordare. È questo il tema centrale della giornata della memoria, celebrata ogni anno, in tutto il mondo, il 27 gennaio, data della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz. Ricordare è infatti l'unico modo per dare un volto ed un nome a tutte quelle persone morte nel silenzio e nell'indifferenza.

Ricordare… "perché se comprendere è impossibile, conoscere è necessario, perché è successo e può succedere ancora" – Primo Levi

La stella di Andra e Tati

 
La vera storia delle sorelle Andra e Tatiana Bucci, deportate ad Auschwitz-Birkenau durante la Seconda guerra mondiale all'età rispettivamente di 4 e 6 anni insieme a parte della loro famiglia.  

 

Giornata della Memoria – Scuola Secondaria di I grado